Uriel Schmid-Téllez (Lugano, 1995), è un artista e ricercatore indipendente di nazionalità svizzero-messicana. Studia pittura (BA) e arti visive (MA) all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove dal 2019 collabora per più di un anno con un collettivo artistico (TIST, Bologna). Dal 2015 ha esposto il suo lavoro in contesti istituzionali (m.a.x. museo, Chiasso [CH]; Fondazione Carisbo, Bologna [IT]); in spazi off (Spazio L’Ove, Lugano [CH]; Casa Azul, Gordola [CH]; TIST, Bologna [IT]); ed è stato premiato a vari concorsi (fra cui il Trento Art Festival [IT] e Stanze dell’arte [CH]).
La sua pratica pittorica – attraverso un’attenta costruzione di tecniche cromatiche – analizza il rapporto fra pratica e teoria, progetto e caso, codice e comunicazione, cultura e natura, sondando il limite tra artificiale, arbitrario, instintivo e culturale. Nel 2024 ha tenuto un corso di pittura ad olio e teoria del colore all’Accademia Delle Arti Creative di Modena (ADAC) [IT], e scrive testi per vari progetti artistici, cominciando a progettare, con un approccio tanto analitico quanto giocoso, alcune esposizioni come curatore.
Inoltre da diversi anni porta avanti una ricerca rigorosa, scientifica, linguistica, estetica ed analitica sul colore, che promuove in presentazioni, pubblicazioni scientifiche e conferenze. La sua indagine sul colore si concentra sul rapporto fra semiotica, sistemi di colore, scienza del colore, studi sui media e storia dell’arte, con l’obbiettivo di porre le basi per un’armonia cromatica contemporanea in linea con le più recenti scoperte linguistiche e scientifiche.
Contatti
office@visarte-ticino.ch